martedì 7 settembre 2010

Con le mani in mano non posso proprio stare.
Sono abituata a correre da mattina a sera dietro mille cose, i bimbi, il lavoro, la casa...insomma come milioni di altre donne al mondo ;-)
Non è nel mio carattere stare ferma senza far niente, se non per brevi momenti di puro relax, magari su una sdraio...
Certo di momenti tranquilli a luglio ne ho avuti tanti, abbiamo fatto l'abbonamento in piscina e con i bimbi abbiamo cercato di andarci quasi tutti i pomeriggi dopo il cre.

Agosto è volato in un attimo...io e Otta a casa dal lavoro per un mese intero..l'ho fatto sgobbare ben benino!
Sgombrata, pulita e abbellita la taverna, ora assomiglia meno ad un ripostiglio e più ad una stanza studio per i miei due studenti.
Abbiamo tinteggiato la nostra camera da letto che dopo tanti tentennamenti da azzurrino pallido è diventata un bel rosa tendente al lilla e per fortuna si abbina a meraviglia con l'armadio carta da zucchero ;-)

Pochi giorni in piscina per via del brutto tempo e niente montagna per lo stesso motivo.
Niente crocette e niente cucito per stanchezza serale...niente forno a causa del caldo e soprattutto della simpaticissima Bioraria che mi obbliga a fare alla sera le lavatrici e la lavastoviglie, mentre dalle 6 alle 8 stiravo...grrrrrrr

Pronta a tornare al lavoro, nel fare la salsa insieme alla famiglia in giardino, una stupida bolla di salsa bollente è scoppiata sulla mia mano...3 dita con ustioni di secondo grado.
Sabato e domenica senza poter far nulla, con la mano destra fasciata.
Lunedì mattina ho scoperto che la mano fasciata accoglieva splendidamente il mouse e così ho potuto lavorare in ufficio.
Martedì a pranzo passo dalla dottoressa per far controllare la mano e dirle dei sintomi degli ultimi sette giorni (stanchezza e leggera mancanza di fiato se parlo o mi muovo, due svenimenti) e lei decide di mandarmi al pronto soccorso per una visita con l' internista.
Risultato? ho la polmonite e manco la sentivo, niente tosse, niente febbre...
Il pneumologo mi fa giurare che sto ad assoluto riposo altrimenti mi ricovera.
Otta e mia madre controllano che io ubbidisca e così da meroledì scorso passo le giornate da sola in attesa che i bimbi tornino alla sera
(grazie ai vari nonni, vi voglio bene)
Fino a sabato è stato un incubo, non riesco a guardare la tv senza fare nulla contemporaneamente, un pò ho sbirciato i vostri blog, ma troppo pc mi da la nausea... un pò di riviste (biblioteca chiusa per ferie, libri presi a luglio terminati tutti)
Sabato ho fatto la grande scoperta, le bolle sulle dita si sono appiattite, a furia di implorarlo Otta si è convinto a farmi tenere solo cerotti e così ho potuto prendere in mano le crocette!

Ecco cosa ho prodotto:

Ho fatto le grechine di separazione al mio strofinaccio del Round Robin "Cotto & Mangiato"...eccolo bello finito, pronto per la lavatrice! Grazie alle mie compagne di viaggio Paola, Laura e Tiziana


...poi ho terminato il mio ricamo sullo strofinaccio di Tiziana, sempre per il rr Cotto & Mangiato



e questo è il suo strofinaccio terminato...



nel girovagare per blogs, giovedì ho trovato questo SAL sul blog francese di Cathy e mi sono iscritta, ecco la prima parte già ricamata, mai stata tanto veloce! Quella che si intravede è la stoffa che ho scelto per realizzare la pochette...mmmmhhh vraiment gourmande!



E per non farmi mancare nulla mi sono iscritta al CAT (cucito a tappe) organizzato da Barbara di Fili di Parole, in pratica cuciremo una borsina con tasca ricamata.
Questo è il mio ricamo, il DMC 3733 si abbina a meraviglia alla stoffina Ikea che ho scelto...si capisce che amo il colore rosa???



giovedì 26 agosto 2010

nuovo blog away

La cara Blunotte ha indetto un blogaway per il raggiungimento
dei 300 lettori fissi.
In premio ci sono una sporta per la spesa, un grembiule
ed uno strofinaccio davvero allegri..
Io ci provo!
Vi consiglio di passare a trovarla, anche se non volete partecipare
al blogaway...le sue manine creano dolci davvero meravigliosi!

venerdì 30 luglio 2010

anteprima Disney

Ma dove si trovano questi tre bei bimbi???
Sono all'anteprima per l'apertura del nuovo negozio Disney all'Oriocenter...
Martedì sera ci siamo messi in coda bravi bravini e dopo neanche 10 minuti di attesa abbiamo oltrepassato i pesanti tendoni blu che impedivano di vedere cosa ci fosse nel nuovo Disneystore.
Ne è valsa la pena, il negozio è proprio carino, a portata di bimbo, un mini castello delle principesse, uno specchio magico (davanti al quale le mie tre pesti si sono perse un bel pò), gli alberi giganti con immagini in movimento...insomma tante novità che ci hanno fatto amare ancor di più un negozio che già ci piaceva parecchio col vecchio vestito...
Unica nota dolente...non ho visto in giro le mie amate snowballs...speriamo sia solo una mia svista :-(

Ecco qualche altra foto...

Ed ora vi lascio con la foto di uno dei girasoli che in questi giorni rallegrano il nostro giardino...

martedì 6 luglio 2010

sal quattrostagioni

La ML puntocroce ha organizzato il Sal Quattrostagioni, in pratica un ricamo a scelta
per stagione con tema, ovviamente, le 4 stagioni.
I ricami dovrebero essere pronti entro l'inizio della relativa stagione ma io sono
ovviamente in ritardo!!!
Ho finito pochi giorni fa la Primavera, ho scelto gli schemi di Chrystelle,
quello della primavera si chiama "Doux Printemps"
E fra pochi giorni spero di inziare "Doux Eté"!



sabato 3 luglio 2010

blogaways...

Si, ho scritto giusto, al plurale, perché sono ben due i blogaways a cui mi sono iscritta oggi!
E pensare che sono i primi a cui partecipo!
Intanto incrocio le dita, i premi di Marica sono allettanti quelli di Soribel a sorpresa ma comunque in ambito culinario...non potevo resistere!
Eccovi i link, attenzione per quello di Soribel c'è tempo fino ad oggi!

Il blogaway di Soribel...


venerdì 2 luglio 2010

RR Cotto e Mangiato


Ho finalmente fatto il mio ricamo per il RR Cotto & Mangiato con Laura, Tittiz e Paola.
E'vero che avevamo subito detto tappe mooolto rilassate, ma caspita ce la siamo proprio presa comoda e la cosa bella è che non è stato un peso x nessuna di noi, quando potevamo ricamare lo facevamo, senza scadenze, senza stress...ci conosciamo tutte e quattro e ce lo siamo potute permettere!
Ecco, a queste condizioni (amiche+tempi rilassati) potrei anche rivedere il mio stop ai Round Robin ;-)
Comunque mi piacerebbe fare con loro anche un RR C&M 2...chissà!!!
Lo schema è tratto da un leaflet della Anchor ed è stato molto veloce da ricamare, avevo proprio bisogno di qualcosa di veloce per spezzare la monotonia di certi lavoroni!

Ho anche finito il mio ricamo "Spring" per il SAL delle quattro stagioni su YahooPuntocroce, ma questa è roba per un altro post!


Questa è lo strofinaccio di Laura finito, lo trovo molto fine, ordinato e simmetrico...bello bello bello!

Il mio strofinaccio è già tornato a casa qualche settimana fa, ho promesso a Paola una foto ma devo terminare i separatori fra i 4 ricami, appena finito vi mostro la meraviglia che abbiamo creato!

E ora a crocettare un pò...Buona notte e tutti e a presto!

sabato 26 giugno 2010

cucina d'estate: tzatziki!


Lo tzatziki è un antipasto greco molto conosciuto a base di yogurt e cetrioli.
Ottimo da gustare da solo, fantastico se servito su crostini, con un'insalatina ad accompagnarlo.
L'abbiamo scoperto durante il nostro viaggio di nozze in Grecia e da allora d'estate guai a non farlo un paio di volte al mese!
Essendo yogurt, mi chiedo io, sarà pure adatto alla dieta? Se qualcuna lo sa, vi prego toglietemi sto dubbio...
Comunque questa è la ricetta che seguo io, tratta da un libro di cucina greca comprato durante il famoso viaggio di nozze.

Ingredienti:
400 gr di yogurt greco
2 cetrioli
3-4 spicchi d'aglio
4 cucchiai di olio EVO
2 cucchiai di aceto bianco
sale e pepe a piacere

  • Sbucciate i cetrioli e grattuggiateli con i fori grossi
  • mettete in un colino per sgocciolarli
  • tritate l'aglio o se avete fretta usate pure quello in polvere, io lo uso spesso
  • mettete in una ciotola lo yogurt, i cetrioli sgocciolati e l'aglio
  • aggiungete alternativamente olio e aceto, sbattendo con una frusta
  • regolate di sale e pepe
  • mettete in frigo per un paio di ore per dare il tempo agli ingredienti di rilasciare il loro sapore ed amalgamarsi fra loro
  • ...buon appetito!

lunedì 24 maggio 2010

sal Chocolat e inSALata di SAL


ebbene sìììììììììììì....
finalmente Lò ha ceduto ai miei tormentoni ed ha organizzato il Sal Chocolat,
il preferito della mia wishlist, il fratellino di The ou Café,
sempre di Chrystelle, bravissima disegnatrice di schemi...
prima tappa sabato 25 settembre, una volta tanto che ho la tela e i fili già pronti
mi tocca attendere la ripresa delle scuole!!!

Sempre la carissima Lò ha avuto un'altra delle sue brillanti idee aprendo  inSALata di SAL, un utilissimo blog dove trovare e segnalare il vari sal organizzati nella rete...senza più neppure fare la fatica di cercarli! Grazie Lò :-)

E siccome mi sa che questo è il Lò-post, vi racconto un piccolo aneddoto...
due settimane fa sono stata due giorni in Grecia per lavoro, clienti interessanti ed interessati alle nuove collezioni (evvai), tempo splendido mentre qua erano due settimane  che pioveva e faceva freddo, pausa dai bimbi e dal marito...e Lei al centro dei miei pensieri, a partire dai bellissimi gattoni randagi nel parco sulla spiaggia di Koropi fino all'acquisto beauty in extremis all'aeroporto...uno splendido lipgloss di Mac, color Smile, un corallo leggero leggero con sfumature dorate e rosate...meraviglioso su di me!
(nella foto c'è un altro colore, la gamma completa qua)


purtoppo a Bergamo non c'è un MAC corner, farò una ricerca per vedere se trovo
i prodotti presso qualche catena di profumerie...

a presto!


lunedì 26 aprile 2010

grande festa a palazzo

25-26-28 marzo 2010...tre giorni di festa per i 5 anni di Princi-Smile!
Cuore di Mamma è diventata un pò più grande e per l'occasione ha festeggiato prima con le amichette dell'asilo, il giorno dopo (giorno giusto del compleanno) in casa con mamma, papà e fratelli, ed infine domenica pomeriggio con nonni, zii e cuginetti!
Ecco qualche scatto della Tre Giorni:
















sabato 24 aprile 2010

02 aprile 2010:
Benvenuto nipotino mio...sei meraviglioso!
Un augurio per una vita piena di gioia dagli zii e dai tuoi cuginetti...

mercoledì 31 marzo 2010

i dolci della festa del papà

Per la Festa del Papà alla scuola materna dei miei bimbi si organizza una bancarella
di vendita delle torte il cui ricavato viene di anno in anno devoluto a qualche opera
di beneficenza.
Quest'anno abbiamo venduto ben 60 torte raggiungendo una cifra molto vicina
ai 500€...siamo state brave, no?

Ecco cosa ho fatto io:

Quella sopra è una torta secca con ricotta cioccolato e pinoli, ricoperta di
glassa bicolore di una nota marca.
Con uno stampo Ikea per il ghiaccio a forma di puzzle ho poi fatto le formine di cioccolato.

La torta sotto è una crostata di frolla con ripieno di ricotta e cioccolato
(sono monotona???)

Per il papà dei miei bimbi ho fatto un'altra crostata di frolla, sempre a cuore ma
farcita di Nutella...che goduria :-P

Ed infine per il mio papà ho fatto dei biscotti...sempre di pasta frolla...quanto mi piace!

martedì 30 marzo 2010

SampleRat



Questo ricamo, iniziato due anni fa circa, l'ho finalmente terminato in occasione del SampleRat organizzato da Lò.
Lo schema è un free di Sof ricamato su una tela che, anche se non si vede bene nella foto, è tutta sberluccicante e sfumata.
E' un regalo di un'Amica fattomi qualche anno fa, quando attendevo Davide e cercavo una tela azzurra per il ricamo del suo quadretto nascita.
Lei mi regalò questa sapendo bene che non era adatta come misure per il quadretto e mi disse "questa la devi destinare a qualcosa per te stessa"...ecco fatto!
Spero che Lei si ricordi di questa storiella ed apprezzi che fine ha fatto la tela!

Ora attendo di sapere quale sarà la prossima idea di Lò...mi fremono le mani anche se ho abbastanza carne al fuoco!

sabato 6 febbraio 2010

La Princy-cake

Prendete una Principessa che vaga per casa in cerca di qualcosa da combinare.
Infilatevi un grembiule e mostratele il suo.
Con sguardo complice chiedetele…”mi aiuti a preparare una torta?”.
Ed ecco che il princy-smile spunta sul suo viso!
Questa ricetta l’abbiamo sperimentata oggi per la prima volta ma visto il grande successo ottenuto sono certa che la rifaremo spesso!!!
Innanzitutto onore al merito: la ricetta era pubblicata sul forum Mondo Blu da Evelyn, la descriveva come facilissima e rapida ed effettivamente io mi sono limitata a fare da aiutante ad una bimba di quasi 5 anni!
Eccola all’opera:



E qua mostra tutta orgogliosa la sua prima torta:



Qualche altra foto da vicino:
 



Ecco il procedimento:
  • Mescolate 3 uova con 120gr di zucchero
  • aggiungete 125gr di farina setacciata insieme a 1/2 bustina di lievito
  • prendete una teglia rettangolare e foderatela di carta da forno
  • stendete l’impasto livellandolo bene
  • cuocete 10 minuti a 180°
  • rovesciarla su un canovaccio ed eliminare la carta da forno
  • spalmare subito velocemente la Nutella (o eventualmente marmellata)
  • arrotolare con attenzione e chiudere in un pò di stagnola per tenerlo in forma
  • quando è freddo spolverare con zucchero a velo
(N.d.M.:Nota del Marito-assomiglia molto alla merendina Yo-Yo)

martedì 19 gennaio 2010

i cuscini delle coccole…ovvero gli scaldotti con il riso

Ho sentito parlare di questi cuscinetti per la prima volta da Ely.
Nell’originale lei prevedeva noccioli di ciliegia ma era ormai autunno e di ciliegie neanche l’ombra!
C’era la possibilità di comprarli online ma volevo qualcosa di più economico.
Poi inizio  una lenta ricerca in internet e scopro che probabilmente ero una delle ultime persone al mondo a non conoscere l’esistenza
di questi cuscinetti terapeutici! Ripieni di noccioli di ciliegio o di riso o di miglio o di semi di lino… insomma un sacco di varianti naturali!
Due settimane prima di Natale vado nel negozio di casalinghi di fiducia e li trovo in vendita con tanto di foglietto illustrativo-pubblicitario!
Non ho resistito ed ho preso il foglietto per mostrare al mio caro maritino scettico che non erano “di nuovo una stregoneria  scovata chissà dove”.
Arrivata a casa non ho resistito e dopo aver avuto conferma da Ely che il riso era adatto ho creato il mio primo “cuscino delle coccole” con un ricamo fatto per Bea e che non avevo ancora deciso come confezionare.

Tempo un paio di giorni vado con mio marito a fare la spesa al centro commerciale e fra le bancarelle del centro una attira la mia attenzione, vendeva solo questi cuscinetti! ed ho avuto la mia rivincita personale, mio marito dopo averli osservati mi ha detto:”certo che il tuo è molto più bello, dovresti farne un pò e venderli tu il prossimo anno” stregoneria-scetticismo 1 - 0!
A pochi giorni dal Natale sempre mio marito mi dice…” e se a mia sorella le fai un cuscinetto delle coccole?” e così è nato il secondo cuscino che a dirla tutta è stato fatto come lo avrei voluto per me, con le mie stoffine Tilda preferite e un bottoncino a cuore di “Dress It Up!” nel caso non le fosse piaciuto…mi è andata male e se lo è tenuto!

Ma ora vi do qualche notizia su questi cuscinetti e premetto che il nome “Cuscino delle coccole” glielo abbiamo dato in famiglia perchè i bimbi usano quello di Bea quando sono un pò tristi o hanno un pò di mal di pancino senza motivo…avete presente?
Comunque io l’ho provato nel lettone prima di andare a letto…che tepore!
Il sacchetto di noccioli di ciliegia è un antichissimo rimedio terapeutico svizzero, i noccioli secchi ed asciutti contenuti hanno la caratteristica principale di immagazzinare il calore o il freddo che poi restituiscono gradualmente.
Si usa come compressa calda o fredda.
Sostituisce la borsa dell'acqua calda o le compresse di ghiaccio, senza avere l'umidita' dell'acqua.
Piacevole per : crampi, disturbi di irrorazione sanguinea, contrazioni muscolari, torcicollo, dolori cervicali, slogature.
Il freddo invece allevia le infiammazioni o contusioni,disturbi agli occhi, restringe i capillari e riduce le doloranti pulsazioni sulla parte colpita.
Il cuscino con noccioli di ciliegia riscaldato nel forno a circa 100°  per 10 minuti messo sul petto aiuta a combattere la tosse, la bronchite e le coliche mediante la diffusione omogenea del calore. In inverno lo si può usare al posto della borsa d’acqua calda riscaldandolo preferibilmente sul termosifone o sulla stufa o nel forno per circa 10 minuti a 100°.
Nel forno a microonde a temperatura media per circa due minuti. Controllare sempre la temperatura!
Come borsa fredda basta inserire il cuscino nel vano freezer per 20 minuti.
Non ho fatto foto alla realizzazione del cuscinetto perchè è davvero molto semplice:
1_ scegliete la misura che preferite, ritagliate da una cotonina bianca due rettangoli tenendo conto dei margini di cucitura. cucite dritto contro dritto su tre lati. Rovesciate la sacca e riempite di riso e di fiori secchi a piacere. Cucite il quarto lato con punti nascosti.
2_ appoggiate il sacchetto pronto sulla cotonina fantasia e aggiungete un paio di centimetri di agio per l’inserimento oltre ai margini di cucitura. Realizzate un sacchetto come avete fatto con il primo. Potete scegliere se chiuderlo in alto con due nastri o fare una tasca interna come quelle delle federe dei cuscini del letto o fare un’ apertura sul retro, come preferite, l’importante è fare in modo che potete togliere la federa colorata senza problemi ogni volta che volete lavarla!

Aggiunta del 20 gennaio:
Grazie ai vostri commenti mi sono resa conto che non ho spiegato poi come usarlo!
E' molto semplice...dipende se lo usate caldo o freddo:
1) uso caldo per tensioni, dolori alla cervicale, crampi addominali, dolori mestruali..
    mettete il cuscino nel micro-onde a 700w per 3 minuti, non scaldatelo troppo perchè potreste scottarvi.
   Al momento non sembra molto caldo ma dopo un attimo vi renderete conto del contrario!
   Se non avete il micro-onde possono andare bene anche 10 minuti in forno classico a 100°
2) uso freddo per mal di testa, punture di insetti, contusioni...e rinfrescarvi nelle serate torride!
    mettete il cuscino in freezer per 2-3 ore in un sacchetto di plastica per non assorbire odori

Finora l'abbiamo usato nella versione calda ma ho intenzione di farne uno piccino picciò da tenere fisso in freezer per quando i bimbi si fanno male, è sicuramente più veloce che prendere il ghiaccio, cercare dove ho cacciato la borsa del ghiaccio, riempirla, usarla, sciacquarla e farla asciugare per poi riporla di nuovo...



lunedì 4 gennaio 2010

sal The ou Cafè e Rat Natale...terminati!

Nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, mentre l'Italia pasteggiava e brindava...ho finalmente messo le ultime crocette ai due lavori che avrei dovuto terminare entro metà dicembre!
Come si suol dire, meglio tardi che mai!

Il primo è il sal The ou Cafè organizzato da Lò, per il momento l'ho riposto nella cassapanca, perchè conto di ricamare al più presto anche il suo fratellino Chocolat (lo vedete nella wishlist a sinistra)
Lo schema è di Chrystelle eseguito su tela émiane color ecrù.


Il secondo ricamo...rullo di tamburi...è il Rat Natale sempre organizzato da Lò!
Avrebbe dovuto essere pronto in tempo per essere sfoggiato a Natale 2009 ma i troppi impegni mi hanno tenuta lontana dalle crocette, però adesso posso dire di avere già qualcosa di pronto per Natale 2010, chi ben comincia è a metà dell'opera, no? :)
Schema Isa Vautier "Joyeux Noel" su lino color grezzo

domenica 3 gennaio 2010

collana scaldacollo


Un grazie di cuore a Viola che mi ha fatto scoprire questo meraviglioso scaldacollo.
E’ davvero facilissimo da fare, ma le istruzioni non ve le do!
Se vi interessano, vi rimando al blog di Viola così vedete i suoi bellissimi lavori.
L’idea iniziale è comunque di Enza, e qua trovate il suo tutorial!

venerdì 1 gennaio 2010

Pecorelle cha cha cha

Ecco cosa cantiamo in casa dal 18 dicembre, quando Rebby e Davide hanno fatto lo spettacolo di Natale dell’asilo!
Hai sentito sorellina…bheeee
partiremo domattina…bheeee
sulla strada di Betlemme
partiremo col pastore
viaggeremo in formazione
viaggeremo in formazione
canticchiando una canzone…
Siamo tante pecorelle
pecorelle…cha cha cha
sì, Gesù ci accoglierà
pecorelle…cha cha cha

Il tema di quest’anno era la storia di una Pecorella Coraggiosa e tutte le famiglie dovevano portare entro il 09 dicembre una pecorella rigorosamente handmade…
Ecco cosa abbiamo fatto noi con la tecnica dei pon-pon, due morbidissime pecorelle personalizzate con un cuore in panno con le loro inziali…mi sono divertita molto a farle ed ho rispolverato una tecnica imparata una vita fa quando ero una scout…che bei tempi!







venerdì 11 dicembre 2009

La Compagnia del Cavatappi…slurp!





Stamattina mi è arrivato finalmente il pacco omaggio!
Devo dire innanzitutto che era imballato perfettamente, ogni vasetto era confezionato con bolinato e c’erano delle lastre di polistirolo ai bordi del pacco.
Ecco cosa ho preso da sinistra a destra:
Stasera abbiamo inaugurato il pacco provando i bucatini, cercavamo giusto una scusa per fare un sugo all’Amatriciana, gli dedicherò un post tutto per loro, ma per ora vi dico che la pasta si è rivelata proprio come la desideravamo!
E per non farci mancare nulla, abbiamo concluso la cena con un cucchiaio di crema al pistacchio, uno di crema alla cannella ed un cubigusto al pistacchio….mmmhhh che bontà!



Technorati Tag: ,

venerdì 13 novembre 2009

I believe in Santa...

A Creattiva ho comprato anche questo meraviglioso pannello di cui mi sono inamorata a prima vista!


Il problema è che non so cosa farne adesso...qualche suggerimento???

Buona giornata a tutti!