Visualizzazione post con etichetta c.a.t.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta c.a.t.. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2012

sal borsa portalavoro/pc

Ve l'avevo detto che a dicembre mi ero iscritta ad un sal per cucire una borsa porta lavoro a punto croce?

Il progetto è gestito da Delfina del blog Il Mondo di Phil e siamo ben...132 partecipanti!
E' la prima volta che faccio un lavoro con così tante persone e devo dire che non è affatto caotico, anzi è l'occasione per fare nuove amicizie, scoprire blog carini, e scambiare idee e trucchetti vari!

Questo è il progetto:


La prima tappa, che scadeva il 31 gennaio, prevedeva il ricamo delle due tasche esterne, io ho scelto la mia iniziale su un lato mentre sull'altro ho ricamato un cuore tratto dal libro di Isa Vautier "Au fil du temps qui passe". Ho usato un filo sfumato DMC, il numero 48.

Naturalmente già con la prima tappa ero in ritardo e l'ho terminata mercoledì scorso...poi una settimana per pubblicarlo...cielo se sono lenta!!!

Ecco i mei ricami:
tasca 1...

tasca 2...

le stoffine sotto sono quelle che userò per confezionare la borsa...non vedo l'ora di terminarla per usarla!


La seconda tappa prevede il ricamo di una piccola taschina, dovrebbe essere una tappa molto rilassata e veloce da realizzare, ma naturalmente siamo a metà febbraio e non ho ancora cercato lo schema!!!

martedì 7 settembre 2010

Con le mani in mano non posso proprio stare.
Sono abituata a correre da mattina a sera dietro mille cose, i bimbi, il lavoro, la casa...insomma come milioni di altre donne al mondo ;-)
Non è nel mio carattere stare ferma senza far niente, se non per brevi momenti di puro relax, magari su una sdraio...
Certo di momenti tranquilli a luglio ne ho avuti tanti, abbiamo fatto l'abbonamento in piscina e con i bimbi abbiamo cercato di andarci quasi tutti i pomeriggi dopo il cre.

Agosto è volato in un attimo...io e Otta a casa dal lavoro per un mese intero..l'ho fatto sgobbare ben benino!
Sgombrata, pulita e abbellita la taverna, ora assomiglia meno ad un ripostiglio e più ad una stanza studio per i miei due studenti.
Abbiamo tinteggiato la nostra camera da letto che dopo tanti tentennamenti da azzurrino pallido è diventata un bel rosa tendente al lilla e per fortuna si abbina a meraviglia con l'armadio carta da zucchero ;-)

Pochi giorni in piscina per via del brutto tempo e niente montagna per lo stesso motivo.
Niente crocette e niente cucito per stanchezza serale...niente forno a causa del caldo e soprattutto della simpaticissima Bioraria che mi obbliga a fare alla sera le lavatrici e la lavastoviglie, mentre dalle 6 alle 8 stiravo...grrrrrrr

Pronta a tornare al lavoro, nel fare la salsa insieme alla famiglia in giardino, una stupida bolla di salsa bollente è scoppiata sulla mia mano...3 dita con ustioni di secondo grado.
Sabato e domenica senza poter far nulla, con la mano destra fasciata.
Lunedì mattina ho scoperto che la mano fasciata accoglieva splendidamente il mouse e così ho potuto lavorare in ufficio.
Martedì a pranzo passo dalla dottoressa per far controllare la mano e dirle dei sintomi degli ultimi sette giorni (stanchezza e leggera mancanza di fiato se parlo o mi muovo, due svenimenti) e lei decide di mandarmi al pronto soccorso per una visita con l' internista.
Risultato? ho la polmonite e manco la sentivo, niente tosse, niente febbre...
Il pneumologo mi fa giurare che sto ad assoluto riposo altrimenti mi ricovera.
Otta e mia madre controllano che io ubbidisca e così da meroledì scorso passo le giornate da sola in attesa che i bimbi tornino alla sera
(grazie ai vari nonni, vi voglio bene)
Fino a sabato è stato un incubo, non riesco a guardare la tv senza fare nulla contemporaneamente, un pò ho sbirciato i vostri blog, ma troppo pc mi da la nausea... un pò di riviste (biblioteca chiusa per ferie, libri presi a luglio terminati tutti)
Sabato ho fatto la grande scoperta, le bolle sulle dita si sono appiattite, a furia di implorarlo Otta si è convinto a farmi tenere solo cerotti e così ho potuto prendere in mano le crocette!

Ecco cosa ho prodotto:

Ho fatto le grechine di separazione al mio strofinaccio del Round Robin "Cotto & Mangiato"...eccolo bello finito, pronto per la lavatrice! Grazie alle mie compagne di viaggio Paola, Laura e Tiziana


...poi ho terminato il mio ricamo sullo strofinaccio di Tiziana, sempre per il rr Cotto & Mangiato



e questo è il suo strofinaccio terminato...



nel girovagare per blogs, giovedì ho trovato questo SAL sul blog francese di Cathy e mi sono iscritta, ecco la prima parte già ricamata, mai stata tanto veloce! Quella che si intravede è la stoffa che ho scelto per realizzare la pochette...mmmmhhh vraiment gourmande!



E per non farmi mancare nulla mi sono iscritta al CAT (cucito a tappe) organizzato da Barbara di Fili di Parole, in pratica cuciremo una borsina con tasca ricamata.
Questo è il mio ricamo, il DMC 3733 si abbina a meraviglia alla stoffina Ikea che ho scelto...si capisce che amo il colore rosa???