Visualizzazione post con etichetta creare con la carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creare con la carta. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2016

Prima Comunione Fai Da Te

Ma da quanto tempo non aggiorno il mio blog??? ...Poverino, l'ho proprio trascurato!!!
Vediamo di recuperare un po'!

Stanotte, svegliata dal rientro di Bea, non sono riuscita a riprendere sonno per un paio di ore così ho cercato alcuni spunti per la Prima Comunione di Davide il 22 maggio...
Mi sono accorta che lo scorso anno non ho pubblicato né qua né su FB cosa avevo fatto per la Prima Comunione di Rebby, lo faccio ora...magari può servire a qualcuno!
Ecco la festeggiata...alla sua sedia avevamo legato i palloncini gonfiati ad elio che sono poi stati liberati in cielo due giorni dopo...uno di loro è arrivato in Germania!

la tavolata a T preparata sul terrazzo di casa dei miei genitori, abbiamo allestito tutto in Limonaia e cucinato io, mio marito e i 4 nonni...fantastica squadra!



Avevamo ordinato mini panini di 8 gusti diversi (zucca, patata, semi,..) e li abbiamo messi in sacchettini di carta kraft decorati con il nastro dello stesso colore dei menu e del tulle

Menù, sacchetto con i panini e ventagli segnaposto.
Il menù è stato stampato su carta A4 ritagliata con forbici sagomate e poi inserita in un foglio di carta ondulata tenuti insieme da un cordino. Sul davanti ho attaccato con colla a caldo un nastrino verde e un gessetto a cuore fatto da me. Lo stesso gessetto è stato attaccato insieme ad un altro con l'iniziale R anche sui vasetti centrotavola con le erbe aromatiche (salvia ananas, timo, lavanda, basilico)


il ventaglio segnaposto (col caldo che c'era è stato azzeccatissimo!), su un lato ho stampato un'immagine Precious Moments con il nome e la data, sull'altro lato c'era la bellissima poesia
"Orme sulla sabbia"

ed ora alcuni momenti della giornata...

Buffet degli antipasti

Antipasti, sorbetto e dolce sono stati serviti in piedi mentre i primi e i secondi di carne e pesce sono stati serviti al tavolo.






Vista la calda e soleggiata giornata...bimbi in piscina!







lunedì 10 gennaio 2011

Natale 2010...di lanterne e di torte

si...ho scritto giusto, sono decisamente in ritardo ma vorrei mostrarvi quel poco che ho fatto nel periodo natalizio!
speravo di fare tante cose...tanti progetti ma il lavoro mi ha assorbita totalmente e così non sono riuscita a combinare niente e soprattutto a godermi i bimbi a casa per le vacanze...uffa :-((


a parte i tre decori per il sal di puntocroce, ho fatto del "bricolage"...anzi abbiamo fatto, visto che le mani erano 6...mie, di Rebby e di Davide!
Ecco le lanterne, tema del lavoretto per la scuola materna da fare a casa genitori-figli...
le due lanterne
 la versione di Rebby...con i brillantini
 la versione di Davide...più maschile
 la poesia che abbiamo scelto insieme in internet


Ed ora la seconda parte del post...la torta!
mia madre voleva una torta da portare ad una cena pre-natalizia a casa di amici e voleva qualcosa soprattutto bianca, la scelta del secondo colore è stata mia, non mi andava il classico rosso...




Dunque...si tratta di una torta moretta farcita con camy cream e ricoperta di pasta di zucchero setosa. Albero e pacchetti in pasta di zucchero e neve/stalattiti in ghiaccia reale.
la torta...
 i pacchetti regalo...
 i decori più da vicino...
 l'albero...


Ecco le ricette:


1) torta moretta (ricetta di Krikrira)


- montare 3 uova e 150gr zucchero semolato per 10 minuti


- aggiungere, sempre mescolando, 50gr olio di semi e 100ml latte


- mettere 150gr farina 00 e 35gr cacao amaro, entrambi setacciati


- unire 1 bustina di lievito


- cuocere 170° per 30 minuti






2) Camy Cream:


- montare leggermente 500gr di mascarpone di frigorifero


- aggiungere a filo 170gr (un tubetto) latte condensato freddo


- infine piano piano aggiungere 250gr panna fresca (sempre di frigo)






3) pasta di zucchero setosa:


- ammorbidire 6gr gelatina in fogli con 30gr acqua fredda


- scioglierla nella stessa acqua (a bagnomaria) insieme a 70gr glucosio, 16gr burro, 8gr glicerina alimentare (non fare bollire assolutamente)


- mettere nel frullatore 450gr zucchero a velo (io uso il Bimby) e mescolare un poco


- aggiungere a filo il liquido finchè non è tutto assorbito e formare una palla


- impastare a mano per qualche minuto e quando è bella liscia metterla a riposare ben coperta




e con questa torta partecipo al contest Natalizio del forum Dolci di Chiara