Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2009

leggendo...

sono nel periodo "Madeleine Wickham" vero nome di "Sophie Kinsella", libri non impegnativi...frizzanti....adatti a chi come me ha davvero poco tempo per leggere e ha bisogno di qualcosa che non la faccia addormentare sul cuscino!

Ho letto "La Signora dei funerali" e mi è piaciuto davvero, siccome non sono mai stata brava con le schede dei libri...vi copio-incollo direttamente il commento da IBS:

Fleur Daxeny è bella e affascinante, ma soprattutto è una donna senza scrupoli. Fornita di uno straordinario guardaroba di eleganti abiti neri, dopo aver letto i necrologi sul "Times", Fleur si imbuca ai funerali e alle commemorazioni dei ricchi puntando a conquistare i vedovi inconsolabili. Dopo averli sedotti e soprattutto dopo aver messo mano alle loro carte di credito, e tutto questo con recalcitrante figlia al seguito, Fleur scompare senza lasciare tracce fino all'incontro con una nuova vittima ignara. Questo giochetto le riesce più volte fino al giorno in cui la donna incontra il noioso e prevedibile Richard Favour, alla commemorazione dell'amata moglie. Ancora una volta, da vera professionista, Fleur riesce a far breccia nel cuore del vulnerabile vedovo, ma le cose non vanno esattamente come lei aveva previsto... satira dell'alta società british, con tutti i suoi tic, «La signora dei funerali» è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie «I love shopping».

Oggi ho invece ritirato in biblioteca questo libro che credevo fosse in lingua italiana ed invece mi è arrivato in lingua inglese! vabbé vorrà dire che mi eserciterò un pò...



venerdì 21 settembre 2007

letture...




stamattina ero all'Iper con R e D ed ho addocchiato questi due libri dei miei scrittori preferiti




domani mando B in biblioteca e vedo se me ne trova almeno uno, devo leggerli assolutamente!!!




adesso che ci penso, quando li leggo??? beh magari di notte, anziché navigare solitaria nella rete...