Etichette

Visualizzazione post con etichetta bambini in cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambini in cucina. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2012

Buon San Valentino

Buon San Valentino a tutti gli innamorati...

Noi siamo usciti a mangiare una pizza venerdì sera, mia madre ha tenuto a dormire tutta la Truppa e così ci siamo goduti un'intera serata tranquilla, senza discorsi interrotti dai fantastici quattro...ogni tanto ci vuole!!!

Oggi è San Valentino anche per la Truppa...

i più piccoli hanno preparato dei biscotti alla Nutella e arancia a forma di cuore e stella per i loro "innamorati" insieme ad un bigliettino...

la più grande ha preparato dei cioccolatini al rhum...purtroppo il temperaggio non è uscito bene ma vi assicuro che sono buonissimi!!!
stasera è uscita con il suo lui, è il primo anno ed io improvvisamente mi sento così vecchia!!!


lunedì 2 gennaio 2012

cucinare con i bimbi...torta salata ai formaggi


Ed iniziamo il nuovo anno con una ricettina facile facile che potete fare con i vostri bimbi.
Come vedrete dalle foto io sono stata l'aiutante di Rebby, cuochina all'opera!
Ecco alcuni scatti rubati mentre era tutta impegnata nel suo lavoro...


ed ora vi lascio la ricetta:
  • 1 pasta sfoglia
  • 300gr mozzarella
  • 150gr scamorza affumicata
  • 2 uova
  • 250gr ricotta
  • 100gr prosciutto cotto a fette

Srotolate la pasta sfoglia e mettetela in una tortiera dal cerchio apribile.
In un'ampia ciotola sbattete le 2 uova e la ricotta finchè diventa una cremina.
Salate e pepate.
Tagliate a pezzetti mozzarella e scamorza ed aggiungete al composto.
Mettete metà composto sopra la pasta sfoglia.
Stendete il prosciutto cotto.
Mettete la seconda metà del composto.
Ripiegato un pò i bordi della sfoglia all'interno.
Cuocete in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.

...come vedete è davvero super-veloce e facilissima!

Buon appetito!

lunedì 14 febbraio 2011


Sono un'inguaribile romantica...non posso non festeggiare SanValentino!!!
Io, golosona, quest'anno ho dovuto trattenermi dal preparare torte, crostate, cioccolatini...mi fremevano le mani non potevo non preparare un dolcetto!
Arrivati a casa dopo la scuola, abbiamo fatto merenda e poi la seconda metà della Truppa si è messo i grembiulini e tutti insieme abbiamo preparato la Torta di Yogurt...dolce sì ma piuttosto dietetico (una leggenda di famiglia vuole che questa torta arrivi da una riunione Weight Wotchers...chissà se è vero :-P).
Per sicurezza abbiamo evitato di mettere l'uovo e abbiamo ridotto la quantità di zucchero.
E così il mio Grande Amore ha avuto una fettina di torta anche se è a dieta!!!
Ecco la ricetta (l'avevo postata già nel 2008 ma la riporto qua):
mettete nel boccale del Bimby (o in una ciotola) 1 vasetto di yogurt (il nostro era alla banana), 3 vasetti di farina 00 (usate il contenitore dello yogurt), 2 vasetti di zucchero (in questa torta ne abbiamo messo uno solo), 1 vasetto di latte, 1/2 vasetto di olio evo, 1 uovo (facoltativo).
Mescolate bene il tutto a velocità 6 per 1 minuto (o con un frullatore).
Aggiungere una bustina di lievito per dolci e mescolare ancora
Infornare 35 minuti a 180°
...Buon appetito e Buon San Valentino!

sabato 6 febbraio 2010

La Princy-cake

Prendete una Principessa che vaga per casa in cerca di qualcosa da combinare.
Infilatevi un grembiule e mostratele il suo.
Con sguardo complice chiedetele…”mi aiuti a preparare una torta?”.
Ed ecco che il princy-smile spunta sul suo viso!
Questa ricetta l’abbiamo sperimentata oggi per la prima volta ma visto il grande successo ottenuto sono certa che la rifaremo spesso!!!
Innanzitutto onore al merito: la ricetta era pubblicata sul forum Mondo Blu da Evelyn, la descriveva come facilissima e rapida ed effettivamente io mi sono limitata a fare da aiutante ad una bimba di quasi 5 anni!
Eccola all’opera:



E qua mostra tutta orgogliosa la sua prima torta:



Qualche altra foto da vicino:
 



Ecco il procedimento:
  • Mescolate 3 uova con 120gr di zucchero
  • aggiungete 125gr di farina setacciata insieme a 1/2 bustina di lievito
  • prendete una teglia rettangolare e foderatela di carta da forno
  • stendete l’impasto livellandolo bene
  • cuocete 10 minuti a 180°
  • rovesciarla su un canovaccio ed eliminare la carta da forno
  • spalmare subito velocemente la Nutella (o eventualmente marmellata)
  • arrotolare con attenzione e chiudere in un pò di stagnola per tenerlo in forma
  • quando è freddo spolverare con zucchero a velo
(N.d.M.:Nota del Marito-assomiglia molto alla merendina Yo-Yo)