Etichette

Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post

sabato 11 febbraio 2012

sal borsa portalavoro/pc

Ve l'avevo detto che a dicembre mi ero iscritta ad un sal per cucire una borsa porta lavoro a punto croce?

Il progetto è gestito da Delfina del blog Il Mondo di Phil e siamo ben...132 partecipanti!
E' la prima volta che faccio un lavoro con così tante persone e devo dire che non è affatto caotico, anzi è l'occasione per fare nuove amicizie, scoprire blog carini, e scambiare idee e trucchetti vari!

Questo è il progetto:


La prima tappa, che scadeva il 31 gennaio, prevedeva il ricamo delle due tasche esterne, io ho scelto la mia iniziale su un lato mentre sull'altro ho ricamato un cuore tratto dal libro di Isa Vautier "Au fil du temps qui passe". Ho usato un filo sfumato DMC, il numero 48.

Naturalmente già con la prima tappa ero in ritardo e l'ho terminata mercoledì scorso...poi una settimana per pubblicarlo...cielo se sono lenta!!!

Ecco i mei ricami:
tasca 1...

tasca 2...

le stoffine sotto sono quelle che userò per confezionare la borsa...non vedo l'ora di terminarla per usarla!


La seconda tappa prevede il ricamo di una piccola taschina, dovrebbe essere una tappa molto rilassata e veloce da realizzare, ma naturalmente siamo a metà febbraio e non ho ancora cercato lo schema!!!

domenica 29 gennaio 2012

nuovo portatorta

durante le vacanze di Natale (vacanze? ma se ho sempre lavorato!) ho confezionato due nuovi portatorta, ormai ci ho preso la mano e mi diverto a farli...e poi trovo che siano troppo comodi per portare in giro dolci e salati!
Ne ho fotografato uno solo perchè erano identici...uno per mia cognata ed uno per una carissima amica...purtroppo non ho fotografato bene come è fatto dentro, prometto che la prossima volta faccio un tutorial!

Vi piace la stoffina con i dolci??? a me fa impazzire!!!



domenica 8 gennaio 2012

...e ancora cuscini per le coccole!

aiuto!!! mi si è rotta la macchina da cucire...mi sento persa!
non che io la usi spesso, ma so che è lì, pronta se mi serve...ed invece adesso non va più!!!
stavo cucendo l'ultima calza della befana per i miei bimbi e all'improvviso un rumoraccio...poi basta, ha smesso di cucire!
ho cambiato il rocchetto sotto, il filo sopra, il tessuto...niente da fare :-(
faccio due punti e poi fa il rumoraccio e si incastra il tessuto, viene risucchiato sotto, come se il filo si incastrasse e non tornasse più su...consigli???
comunque!!! prima che si rompesse sono riuscita a cucire qualcosina durante le festività e stasera vi mostro due cuscinetti per le coccole fatti per i bimbi di una carissima amica, lei aveva visto quelli dei miei figli e mi aveva chiesto di farli anche ai suoi, uno da maschietto ed uno da femminuccia!


domenica 25 settembre 2011

portatorta

ecco due portatorta realizzati in diversi momenti quest'anno, il modello è sempre lo stesso, in rete esistono vari portatorte ma io preferisco questo perchè si apre completamente...
                                                       
questo è per mia madre...

e questo per la mia cara amica Wanda...

venerdì 15 aprile 2011

Carnevale 2011

come sempre sono in mega ritardo con le pubblicazioni nel blog... è un periodo che non riesco a stare dietro a tutto, non che io abbia chissà che da fare ma sono molto stanca ed ho poche energie... la sera spesso crollo presto sul divano, tant' è vero che le crocette avanzano mooolto lentamente!!!
A fine mese andrò con la truppa una settimana a Loano... spero di riuscire a riprendermi un pò :-)
Comunque qualcosa in questo periodo ho fatto...i costumi di carnevale per Rebby e Davide, qualche regalino in stoffa, qualche torta...pian piano cerco di sbloggare tutto!

Iniziamo con il carnevale di quest'anno; mi ero messa in testa di voler fare io i loro costumi, un pò per divertimento ed un pò perchè i prezzi nei supermercati erano davvero folli! Inoltre i miei cuccioli avevano già un costume per la sfilata alla domenica sul carro dell'asilo, leone lui e regina delle tigri bianche lei.
Costumi però troppo caldi per la festa in maschera alla scuola materna al venerdì...che fare??? allora ecco l'idea di due costumi leggeri, poco costosi, da tenere a portata di mano tutto l'anno per quando hanno voglia di travestirsi un pò...Fatina tipo Trilli per lei e Superman per lui

Naturalmente non è tutta farina del mio sacco, ho preso tanti spunti in giro per il web...e quindi un doveroso grazie a chi mi ha ispirato, ed ecco come li ho fatti...

Costume Fatina tipo Trilli:
- top: ho preso un top estivo di Rebby, l'ho appoggiato sul raso verde erba, ho tracciato il contorno ed aggiunto margini di cucitura, per la lunghezza ho fatto in modo che le arrivasse sotto gli slip
dopo aver cucito fronte-retro ho aggiunto un bordino al collo e alle ascelle, infine una rosellina in raso ed un pò di tulle

- calze di cotone caldo rosa

- maglietta a manica lunga rosa

- tutù: ho trovato questo tutorial in internet, facilissimo da fare davvero, un pò di elastico alto e tante strisce di  tulle verde chiaro e verde scuro, in meno di un'oretta è pronto! siccome mi avanzavano dei ritagli di raso verde, per richiamare la stessa tonalità di verde del top anche sul tutù, ho ritagliato dei triangoli isosceli piuttosto lunghi e li ho cuciti qua e là sull'elastico sopra alle strisce di tulle

- sovrascarpe: ho usato del pile verde e fatto come in questo tutorial. Siccome Rebby usava le scarpe da ginnastica non ho potuto mettere l'elastico sotto le sovrascarpe perchè non sarebbero state ferme.
  Allora ho applicato all'interno delle sovrascarpe un pezzetto di velcro maschio e poi ho cucito due rotolini di velcro femmina che ho inserito negli strap delle scarpe da ginnastica dopo averle indossate.
Infine ho tagliato due cerchi da una copertina di pile bianco che avevo da tempo e li ho imbottiti e chiusi con un punto filza per creare il pon pon

- ali: il tutorial è ancora qua, io ho usato un mio paio di calze usate per un pò ma tenute via perchè mi spiaceva buttarle...poi le ho decorate con le Glitter Pen della Pritt...quanto mi piacciono queste penne sberluccicanti!!!

- bacchetta magica: ho preso un bastoncino di legno grezzo, ho arrotolato un pò di strisce di tulle avanzate dal tutù; ho ritagliato due stelle dal pile verde ed incollate con colla a caldo sul bastoncino; infine ho incollato ancora un pò di tulle alle stelle e decorato con le mitiche Glitter Pen

 Costume Superman:
- pantalone e maglia: ho preso una tuta di Davide e ne ho ricalcato la sagoma aggiungendo 4-5 centimetri per parte per dare più vestibilità al costume. Ho tagliato il modello dal raso blu elettrico ed ho inserito un elastico in vita e cucito...pensavo fosse complicato cucire il cavallo dei pantaloni ed invece è stato più semplice del previsto!
  Per lo stemma di Superman ho trovato il template qua, ho stampato lo stemma e poi l'ho ritagliato dal panno rosso e pile giallo. Una cucita sulla maglietta e il gioco è fatto...

- stivali: li ho fatti come le sovrascarpe della fatina, semplicemente ho aggiunto un rettangolo sul modello, per il polpaccio

- slip: e qua è stata davvero dura...li ho rifatti due volte perchè troppo piccoli! Sono partita dagli slip di Davide come modello, ingrandendoli finchè gli sono stati comodi. Li ho fatti con del pile rosso (più morbido del pile), poi ho tagliato delle fessure sul bordo superiore per inserire la cintura in panno giallo

- mantello: è la parte più semplice...ho messo il raso rosso sul tavolo ed ho disegnato il mantello come mi ispirava, poi l'ho appoggiato sulle spalle di Davide per valutare l'altezza più comoda per lui ed ho tagliato.
  Ho fatto l'orlo su tutti e 4 i lati, lasciando un orlo più alto sul bordo inferiore.
  Ho preso una striscia di panno rosso lunga come la larghezza superiore del mantello più 30cm.
  L'ho piegata in due sul lato lungo e spillata sul bordo superiore del mantello, lasciando 15cm. per lato per l'allacciatura...una cucita e via...


- infine ad entrambi i costumi ho cucito una borsettina per mettere i coriandoli, quella della fatina con i manici più lunghi, mentre quella di Superman con un passante da infilare nella cintura degli slip

quanto mi è costato il tutto??? ciascun vestito meno di 10 euro, a questa cifra mi sarei dovuta accontentare di qualche schifezza del super ed in più mi sono divertita :-)

mercoledì 2 febbraio 2011

il blog candy di my country nest

...ed oggi partecipo ad un blog candy con premi meravigliosi...se amate lo stile country shabby chic non potete non dare una sbirciata qua...che meraviglia!

martedì 28 dicembre 2010

Swap Natale 2010

Nel gruppo Puntocroce di Yahoo abbiamo organizzato lo Swap Natale, in pratica le partecipanti dovevano realizzare 3 decorazioni natalizie per 3 abbinate.
Non so quanto tempo ho impiegato a scegliere il ricamo e poi a confezionarlo!!!
Lo schema è un free di Marikabel, qua il link, le mie abbinate Tittiz, Sonia e Stefania hanno ricevuto quindi posso mostrarvi cosa ho fatto...ho imbustato senza guardare gli abbinamenti, quindi non so quale colore è arrivato a ciascuna!
care le mie abbinate...se passate di qua fatemi sapere quale avete ricevuto!


venerdì 8 ottobre 2010

Creattiva 2010

e finalmente domani vado a Creattiva!
La versione autunnale è quella che preferisco, con le idee natalizie e quell'atmosfera così calda!
Spero di trovare tante idee per il cucito creativo e stoffine allegre e romantiche, del lino per il punto croce...

Se c'è qualcuna che ci andrà domani fatemi sapere!

martedì 7 settembre 2010

Con le mani in mano non posso proprio stare.
Sono abituata a correre da mattina a sera dietro mille cose, i bimbi, il lavoro, la casa...insomma come milioni di altre donne al mondo ;-)
Non è nel mio carattere stare ferma senza far niente, se non per brevi momenti di puro relax, magari su una sdraio...
Certo di momenti tranquilli a luglio ne ho avuti tanti, abbiamo fatto l'abbonamento in piscina e con i bimbi abbiamo cercato di andarci quasi tutti i pomeriggi dopo il cre.

Agosto è volato in un attimo...io e Otta a casa dal lavoro per un mese intero..l'ho fatto sgobbare ben benino!
Sgombrata, pulita e abbellita la taverna, ora assomiglia meno ad un ripostiglio e più ad una stanza studio per i miei due studenti.
Abbiamo tinteggiato la nostra camera da letto che dopo tanti tentennamenti da azzurrino pallido è diventata un bel rosa tendente al lilla e per fortuna si abbina a meraviglia con l'armadio carta da zucchero ;-)

Pochi giorni in piscina per via del brutto tempo e niente montagna per lo stesso motivo.
Niente crocette e niente cucito per stanchezza serale...niente forno a causa del caldo e soprattutto della simpaticissima Bioraria che mi obbliga a fare alla sera le lavatrici e la lavastoviglie, mentre dalle 6 alle 8 stiravo...grrrrrrr

Pronta a tornare al lavoro, nel fare la salsa insieme alla famiglia in giardino, una stupida bolla di salsa bollente è scoppiata sulla mia mano...3 dita con ustioni di secondo grado.
Sabato e domenica senza poter far nulla, con la mano destra fasciata.
Lunedì mattina ho scoperto che la mano fasciata accoglieva splendidamente il mouse e così ho potuto lavorare in ufficio.
Martedì a pranzo passo dalla dottoressa per far controllare la mano e dirle dei sintomi degli ultimi sette giorni (stanchezza e leggera mancanza di fiato se parlo o mi muovo, due svenimenti) e lei decide di mandarmi al pronto soccorso per una visita con l' internista.
Risultato? ho la polmonite e manco la sentivo, niente tosse, niente febbre...
Il pneumologo mi fa giurare che sto ad assoluto riposo altrimenti mi ricovera.
Otta e mia madre controllano che io ubbidisca e così da meroledì scorso passo le giornate da sola in attesa che i bimbi tornino alla sera
(grazie ai vari nonni, vi voglio bene)
Fino a sabato è stato un incubo, non riesco a guardare la tv senza fare nulla contemporaneamente, un pò ho sbirciato i vostri blog, ma troppo pc mi da la nausea... un pò di riviste (biblioteca chiusa per ferie, libri presi a luglio terminati tutti)
Sabato ho fatto la grande scoperta, le bolle sulle dita si sono appiattite, a furia di implorarlo Otta si è convinto a farmi tenere solo cerotti e così ho potuto prendere in mano le crocette!

Ecco cosa ho prodotto:

Ho fatto le grechine di separazione al mio strofinaccio del Round Robin "Cotto & Mangiato"...eccolo bello finito, pronto per la lavatrice! Grazie alle mie compagne di viaggio Paola, Laura e Tiziana


...poi ho terminato il mio ricamo sullo strofinaccio di Tiziana, sempre per il rr Cotto & Mangiato



e questo è il suo strofinaccio terminato...



nel girovagare per blogs, giovedì ho trovato questo SAL sul blog francese di Cathy e mi sono iscritta, ecco la prima parte già ricamata, mai stata tanto veloce! Quella che si intravede è la stoffa che ho scelto per realizzare la pochette...mmmmhhh vraiment gourmande!



E per non farmi mancare nulla mi sono iscritta al CAT (cucito a tappe) organizzato da Barbara di Fili di Parole, in pratica cuciremo una borsina con tasca ricamata.
Questo è il mio ricamo, il DMC 3733 si abbina a meraviglia alla stoffina Ikea che ho scelto...si capisce che amo il colore rosa???



martedì 19 gennaio 2010

i cuscini delle coccole…ovvero gli scaldotti con il riso

Ho sentito parlare di questi cuscinetti per la prima volta da Ely.
Nell’originale lei prevedeva noccioli di ciliegia ma era ormai autunno e di ciliegie neanche l’ombra!
C’era la possibilità di comprarli online ma volevo qualcosa di più economico.
Poi inizio  una lenta ricerca in internet e scopro che probabilmente ero una delle ultime persone al mondo a non conoscere l’esistenza
di questi cuscinetti terapeutici! Ripieni di noccioli di ciliegio o di riso o di miglio o di semi di lino… insomma un sacco di varianti naturali!
Due settimane prima di Natale vado nel negozio di casalinghi di fiducia e li trovo in vendita con tanto di foglietto illustrativo-pubblicitario!
Non ho resistito ed ho preso il foglietto per mostrare al mio caro maritino scettico che non erano “di nuovo una stregoneria  scovata chissà dove”.
Arrivata a casa non ho resistito e dopo aver avuto conferma da Ely che il riso era adatto ho creato il mio primo “cuscino delle coccole” con un ricamo fatto per Bea e che non avevo ancora deciso come confezionare.

Tempo un paio di giorni vado con mio marito a fare la spesa al centro commerciale e fra le bancarelle del centro una attira la mia attenzione, vendeva solo questi cuscinetti! ed ho avuto la mia rivincita personale, mio marito dopo averli osservati mi ha detto:”certo che il tuo è molto più bello, dovresti farne un pò e venderli tu il prossimo anno” stregoneria-scetticismo 1 - 0!
A pochi giorni dal Natale sempre mio marito mi dice…” e se a mia sorella le fai un cuscinetto delle coccole?” e così è nato il secondo cuscino che a dirla tutta è stato fatto come lo avrei voluto per me, con le mie stoffine Tilda preferite e un bottoncino a cuore di “Dress It Up!” nel caso non le fosse piaciuto…mi è andata male e se lo è tenuto!

Ma ora vi do qualche notizia su questi cuscinetti e premetto che il nome “Cuscino delle coccole” glielo abbiamo dato in famiglia perchè i bimbi usano quello di Bea quando sono un pò tristi o hanno un pò di mal di pancino senza motivo…avete presente?
Comunque io l’ho provato nel lettone prima di andare a letto…che tepore!
Il sacchetto di noccioli di ciliegia è un antichissimo rimedio terapeutico svizzero, i noccioli secchi ed asciutti contenuti hanno la caratteristica principale di immagazzinare il calore o il freddo che poi restituiscono gradualmente.
Si usa come compressa calda o fredda.
Sostituisce la borsa dell'acqua calda o le compresse di ghiaccio, senza avere l'umidita' dell'acqua.
Piacevole per : crampi, disturbi di irrorazione sanguinea, contrazioni muscolari, torcicollo, dolori cervicali, slogature.
Il freddo invece allevia le infiammazioni o contusioni,disturbi agli occhi, restringe i capillari e riduce le doloranti pulsazioni sulla parte colpita.
Il cuscino con noccioli di ciliegia riscaldato nel forno a circa 100°  per 10 minuti messo sul petto aiuta a combattere la tosse, la bronchite e le coliche mediante la diffusione omogenea del calore. In inverno lo si può usare al posto della borsa d’acqua calda riscaldandolo preferibilmente sul termosifone o sulla stufa o nel forno per circa 10 minuti a 100°.
Nel forno a microonde a temperatura media per circa due minuti. Controllare sempre la temperatura!
Come borsa fredda basta inserire il cuscino nel vano freezer per 20 minuti.
Non ho fatto foto alla realizzazione del cuscinetto perchè è davvero molto semplice:
1_ scegliete la misura che preferite, ritagliate da una cotonina bianca due rettangoli tenendo conto dei margini di cucitura. cucite dritto contro dritto su tre lati. Rovesciate la sacca e riempite di riso e di fiori secchi a piacere. Cucite il quarto lato con punti nascosti.
2_ appoggiate il sacchetto pronto sulla cotonina fantasia e aggiungete un paio di centimetri di agio per l’inserimento oltre ai margini di cucitura. Realizzate un sacchetto come avete fatto con il primo. Potete scegliere se chiuderlo in alto con due nastri o fare una tasca interna come quelle delle federe dei cuscini del letto o fare un’ apertura sul retro, come preferite, l’importante è fare in modo che potete togliere la federa colorata senza problemi ogni volta che volete lavarla!

Aggiunta del 20 gennaio:
Grazie ai vostri commenti mi sono resa conto che non ho spiegato poi come usarlo!
E' molto semplice...dipende se lo usate caldo o freddo:
1) uso caldo per tensioni, dolori alla cervicale, crampi addominali, dolori mestruali..
    mettete il cuscino nel micro-onde a 700w per 3 minuti, non scaldatelo troppo perchè potreste scottarvi.
   Al momento non sembra molto caldo ma dopo un attimo vi renderete conto del contrario!
   Se non avete il micro-onde possono andare bene anche 10 minuti in forno classico a 100°
2) uso freddo per mal di testa, punture di insetti, contusioni...e rinfrescarvi nelle serate torride!
    mettete il cuscino in freezer per 2-3 ore in un sacchetto di plastica per non assorbire odori

Finora l'abbiamo usato nella versione calda ma ho intenzione di farne uno piccino picciò da tenere fisso in freezer per quando i bimbi si fanno male, è sicuramente più veloce che prendere il ghiaccio, cercare dove ho cacciato la borsa del ghiaccio, riempirla, usarla, sciacquarla e farla asciugare per poi riporla di nuovo...



domenica 3 gennaio 2010

collana scaldacollo


Un grazie di cuore a Viola che mi ha fatto scoprire questo meraviglioso scaldacollo.
E’ davvero facilissimo da fare, ma le istruzioni non ve le do!
Se vi interessano, vi rimando al blog di Viola così vedete i suoi bellissimi lavori.
L’idea iniziale è comunque di Enza, e qua trovate il suo tutorial!

venerdì 13 novembre 2009

I believe in Santa...

A Creattiva ho comprato anche questo meraviglioso pannello di cui mi sono inamorata a prima vista!


Il problema è che non so cosa farne adesso...qualche suggerimento???

Buona giornata a tutti!

domenica 18 ottobre 2009

RAT Halloween

Ecco il mio RAT Halloween ricamato ed assemblato.
Schema Stoney Creek dall'album "Booville Express",
stoffa halloweeniana comprata sabato scorso a Creattiva.

venerdì 3 ottobre 2008

il mio primo swap


ho partecipato al mio primo swap organizzato da Fantasymeg!

il tema era "caffé segreto" e x l'occasione ho rispolverato uno schema già ricamato per mia madre due anni fa e che a me piace davvero molto...è il cuore di Isabelle Vautier "pause café".

Ero molto indecisa su cosa farne una volta finito, quadretto, presina, cuscino....poi l'illuminazione: un banner porta bigliettini!

naturalmente x non farmi mancare nulla ho deciso di farlo in stoffa imbottita, ma io non mi sono mai cimentata in oggetti di cucito! così ho chiesto aiuto alla mia brava mammina che mi ha fatto da tutor...il mio primo lavoro di cucito creativo!

naturalmente gli ho già trovato un sacco di difettini però per essere il mio primo lavoro ne sono fiera!

certo devo dire che invece la mia abbinata è un'esperta nel settore, ho visto il suo blog e fa delle cosine davvero meravigliose...speriamo sia clemente con la mia "creatura"!

il sacchettino attaccato contiene granelli profumati al caffè..io ne ho uno identico al cioccolato in borsetta, non vi dico che profumo ogni volta che la apro!!!