martedì 10 novembre 2009

sal The ou Cafè - 4^ tappa

E nel week-end ho fatto la quarta tappa!
meravigliosa la tazzina, e poi è uno schema davvero meraviglioso da ricamare!

mercoledì 28 ottobre 2009

sal The ou Cafè - 3^ tappa



Ecco la terza tappa del sal organizzato da .
Stavolta sono stata veloce sia a ricamare che a pubblicare!
Mi piace troppo come sta uscendo, non vedo l'ora di terminarlo!

martedì 27 ottobre 2009

R.A.T. 2...ECCO LO SCHEMA



Ecco lo schema che ho scelto per il mio RAT.
E' un cuore di Isa Vautier, vado matta per tutti i suoi cuori
e questo penso diventerà un cuscino per il mio divano!
Ricamerò su un Lino marroncino molto caldo,
devo tenere però l'ago a freno perchè prima devo terminare
Hello Kitty per Rebby ed insieme a quella che ho fatto a Bea
devo farne due cuscinetti per i loro letti. 

lunedì 26 ottobre 2009

R.A.T.tiamo ancora?


Finito un RAT ne inizia un altro!
Lò ha lanciato oggi il nuovo RAT e il tema (azzeccatissimo!) è....Natale!
Naturalmente mi sono iscritta subito, l'esperienza del RAT è stata perfetta per fare un ricamo
in tempi per me record e senza trasformarlo in Ufo!!!
Ora mi fiondo a scegliere il ricamo!

venerdì 23 ottobre 2009

sal The ou café

sono più veloce a ricamare che a pubblicare la foto...ecco le prime 2 tappe del Sal!

tappa 1:


tappa 2:




domenica 18 ottobre 2009

RAT Halloween

Ecco il mio RAT Halloween ricamato ed assemblato.
Schema Stoney Creek dall'album "Booville Express",
stoffa halloweeniana comprata sabato scorso a Creattiva.

domenica 27 settembre 2009

il buongiorno si vede dal mattino...

Ci sono mattine che fuori piove o è ancora buio e tu proprio non riesci ad alzarti ma hai fretta
e allora forza, fuori dal letto, ma che malumore!

Poi ci sono mattine come quella di oggi, che è domenica e non hai stranamente impegni.
E allora ti gongoli un pò nel letto leggendo qualche pagina di un bel libro, il sole fuori splende...
e poi una manina piccolina piccolina, accanto a te nel lettone, ti accarezza piano una guancia e svegliandosi con il sorriso ti sussurra "mamma...mamma...mamma...sei bella come una stella!"


martedì 22 settembre 2009

un gatto per il gatto

"un gatto per il gatto" è il nome del gruppo yahoo che due pazzerelle hanno fondato in gran segreto per creare qualcosa di unico per una cara amica in dolce attesa.
Le pazzerelle sono Sara e Meg e la cara amica è Laura, il mitico Gatto Dagli Stivali...e le altre?
Eccoci qua, io, Paola Matitina, Tiziana, Loredana, Melina, Simona, Francesca Cuore di Tela, Laurionite, Daniela, Donatella, Tiziana, Lina, TrinityAnna.


Cosa abbiamo creato? I ricami per questa splendida coperta che poi Sara ha amorevolmente cucito ed assemblato...
Gli schemi sono tutti di Margaret Sherry...quanti mezzi punti!
Ecco la coperta:

e qua c'è il ricamo che ho fatto io...naturalmente a tema cioccolatoso!






E SAL SIA!

Per non farmi mancare niente oggi mi sono anche iscritta ad un SAL sempre sul blog di .

Lo schema era davvero irresistibile non potevo assolutamente tirarmi indietro!
La prima tappa è il 26 settembre...questo sabato, che bello non devo resistere troppo, giusto il tempo di trovare una tela adatta!

E poi è da un pò che penso che in cucina mi manca un ricamino carino...

Ecco lo schema:
...non è bellissimo???

RATto anche io!


Siccome non ho niente da fare e a casa la sera mi annoio un pò (magari!!!), mi sono iscritta al R.A.T. (cioè ricamiamo a tema) che la cara Lò ha promosso sul suo blog.

Il tema è Halloween ed effettivamente non ho mai fatto ricami con questo tema, nonstante ogni anno mi riproponga di fare qualcosa.

Questa è finalmente l'iniziativa per obbligarmi a fare qualcosa...grazie Lò!
Il termine è il 25 ottobre ed io non ho ancora scelto il soggetto, sono indecisa fra mille schemi, anche se l'angioletto buono sulla mia spalla mi suggerisce di scegliere qualcosa di piccolo, visto che ho ancora mille cose da fare!

Se qualcuna vuole aggiungersi al gruppo basta cliccare qua ed avrà tutte le notizie!

lunedì 7 settembre 2009

1 giorno d'asilo

Oggi Davide ha fatto il primo giorno ufficiale da solo alla Scuola Materna...
eccolo in tutto il suo splendore con tanto di grembiulino accanto ai suoi fratelli!

Appena ho un attimo libero ho un pò di cosine da mostrarvi, giusto il tempo di riprendere i miei spazi!

giovedì 2 luglio 2009

nuova raccolta!

l'ho appena scoperta ma sono fuori di mezz'ora dalla scadenza...beh ci provo lo stesso, magari un pò di buon cioccolato scioglierà Anna e mi lascerà partecipare lo stesso :p
di cosa sto parlando???
Ma di questa raccolta-candy che ho scovato nel blog...e chi se non io poteva partecipare a qualcosa che aveva a che fare con il cioccolato???

ho fatto un collage delle mie foto a tema cioccolato:

oh cielo...ed ora mi è venuta voglia di cioccolato...sarà meglio che vada a letto!!!

mercoledì 1 luglio 2009

La Compagnia Del Cavatappi

Saltellando qua e là in vari blog, sono incappata spesso nella Compagnia del Cavatappi e la curiosità è stata tanta che alla fine non ho resistito e sono corsa a vedere di cosa si trattava.

Ho fatto un giretto nel loro sito e devo ammettere che ho trovato tanti prodotti che
hanno solleticato il mio palato.

Si possono trovare tanti prodotti interessanti, a partire dalla sezione gastronomia (e chi resiste alle nocciole ricoperte di cioccolato? e il pesto di pistacchio?), per poi passare al settore pasta (e già di fronte alle candele o alle mafalde mi vengono in mente di quei sughi!!!) e non dimentichiamo di sbirciare l'enoteca...caspita hanno un elenco infinito!
Inoltre devo ammettere che hanno un'iniziativa davvero interessante per tutti i foodblogger, basta leggere qua..e non vi svelo altro...chi ancora non conosce questo negozio on-line ci faccia un giro e approfitti de La Compagnia dei Blogger!

sabato 6 giugno 2009

il mio momento magico...

non capita spesso, anzi di solito coincide con qualche compleanno o invito a pranzo/cena...aspetto che le quattro pesti dormano, il maritino pure...e poi via in cucina, accendo il forno, preparo gli attrezzi...e tutto ha inizio, che sia una ricetta o tutto un menù, questo è il momento che preferisco per prepararlo, niente stop con i bimbi, niente telefonate, nulla di nulla ad interrompermi...spesso tiro le 4 senza accorgermi!

ma stasera non c'era nessun motivo a portarmi in cucina, solo una gran voglia di dolce...e di cioccolato!

Dal forno sta ora arrivando un rilassantissimo profumo di cannella, seguto dal cioccolato...sto facendo dei muffins per colazione...fra poco uscirà la prima sfornata...chissà se resisterò ad assagiarli fino a domattina???

Ecco questo è il mio momento magico, io e la mia cucina...e il vostro quale è? Se passate di qua, raccontatemelo, sarò davvero felice di condividerlo...


buona notte...

venerdì 5 giugno 2009

premi

La cara Paola di Mani in pasta mi ha assegnato questi premi ed io li accetto davvero con grande piacere, primo perchè i premi sono sempre moooolto graditi e secondo perché Paola è una conoscenza recente e il fatto che li abbia assegnati anche a me mi fa pensare che in fondo il mio blog piace a qualcuno e ciò che scrivo può essere interesante...

Non assegnerò questi premi a nessun blog in particolare ma sono per chiunque passi di qua e ritrovi un pò di sé nel mio semplice blog...

Un abbraccio, cara Paola e grazie!



mercoledì 3 giugno 2009

Lilli, il Vagabondo e il Sugo con le Polpettine del Nonno Natale


quando ho visto sul blog di Paola che aveva lanciato l’idea di una "raccolta di ricette viste, lette e mangiate", e il suo video con qualche idea di film, subito mi è venuta in mente la ricetta del sugo con le polpette che mio marito ha portato in dote, tanto che nonostante ormai la sappia fare anche io, ne approfitto e faccio in modo che la cuciniamo nei week-end, quando normalmente è lui ai fornelli...
Mio suocero è davvero un bravissimo cuoco e di cose negli anni ce ne ha insegnate molte!
Le sue origini pugliesi sono una garanzia!
In famiglia abbiamo sempre abbinato questo sugo a paste corte tipo tortiglioni ed infatti è così che abbiamo fatto anche stavolta…il motivo è che i bimbi ne vanno matti ed una volta era il formato più comodo per loro. Ora che anche Davide ha iniziato a mangiare spaghetti passeremo a questo formato per questo sugo, per ora godeteveli in questa immagine del cartone animato!
Ed ora ecco qua la ricetta, vorrei prima ringraziare Paola per essere stata paziente ed attendere questo post nonostante la chiusura della raccolta!

Ragù con polpette ( dosi x 4 adulti o 2 adulti con 3 bimbi e 1 adolescente a finta dieta)

Ingredienti per le polpette:
-300gr carne macinata mista
-mollica sbriciolata di 1-2 fette di pane pugliese non fresco
-2 uova
-3 o 4 cucchiai di buon pecorino pugliese

mischiare gli ingredienti e fare delle polpette di 4-5cm di diametro

Preparare poi un sugo con:
-olio
-1 spicchio d’aglio
-1 bottiglia di salsa di pomodoro meglio se fatta in casa
-un pizzico di sale

quando il sugo bolle aggiungere le polpette e cuocere per una ventina di minuti.

Cuocere la pasta del formato preferito.
Una volta scolata, condirla con un poco del sugo e poi impiattare aggiungendo altro sugo direttamente nei piatti, qualche polpetta ed una bella spolverata di pecorino grattugiato

Buon appetito!

giovedì 23 aprile 2009

pappardelle al nero di seppia in salsa di pomodorini e cozze


Tutto è iniziato con una gran voglia di cozze ed una bustina di nero di seppia in frigorifero.Poi si è aggiunta la mia mamma che è arrivata in ufficio con una porzione fumante di pappardelle ai gamberi...
La molla è scattata e sabato mattina ho deciso di impastare queste pappardelle...sono uscite belle grezze anche se non ho capito come ho fatto!
Ecco la ricetta (dosi per 3 adulti e 3 bimbi...o 4 adulti non a dieta)
Pappardelle:
- 250 gr. di farina di grano duro
- 8 gr. di nero di seppia
- 1 pizzico di sale
- 3 uova medie
mettete tutto in una ciotola e impastate con le mani fino ad amalgamarli poi mettete l'impasto sull'asse per impastare e lavoratelo per qualche minuto, finchè il nero di seppia è ben amalgamato. Non preoccupatevi se le mani sono nere, si lavano facilmente.
Stendete quindi la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile sottile e tagliate le pappardelle all'altezza desiderata.

Salsa:
Per questa mi scuso ma vado ad occhio, non me ne vogliate!
Innanzitutto pulite le cozze (quantità a piacere, nel senso che + vi piacciono e più ne fate), togliete il filo (non so come si chiama!) e fatele saltare in padella con una croce di olio evo finché si aprono, conservate il liquido che rimane in padella dopo averlo filtrato.
In un saltapasta mettete un pò di olio evo ed uno spicchio di aglio tagliato a fettine sottili.
Fate imbiondire poi aggiungete una manciata di pomodorini pachino a spicchi.
Salate, pepate ed aggiungete le cozze (senza liquido).
Quando sono belle calde "svampate" con del buon Brandy e fate cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti aggiungendo se necessario il liquido delle cozze per tenere umido il sugo.
Cuocete le pappardelle circa 10 minuti, essendo pasta fatta in casa molto dipende da quanto sottile riuscite a farla.

Poi trasferitele nel saltapasta per un paio di minuti....e servitele belle calde!

martedì 21 aprile 2009

leggendo...

sono nel periodo "Madeleine Wickham" vero nome di "Sophie Kinsella", libri non impegnativi...frizzanti....adatti a chi come me ha davvero poco tempo per leggere e ha bisogno di qualcosa che non la faccia addormentare sul cuscino!

Ho letto "La Signora dei funerali" e mi è piaciuto davvero, siccome non sono mai stata brava con le schede dei libri...vi copio-incollo direttamente il commento da IBS:

Fleur Daxeny è bella e affascinante, ma soprattutto è una donna senza scrupoli. Fornita di uno straordinario guardaroba di eleganti abiti neri, dopo aver letto i necrologi sul "Times", Fleur si imbuca ai funerali e alle commemorazioni dei ricchi puntando a conquistare i vedovi inconsolabili. Dopo averli sedotti e soprattutto dopo aver messo mano alle loro carte di credito, e tutto questo con recalcitrante figlia al seguito, Fleur scompare senza lasciare tracce fino all'incontro con una nuova vittima ignara. Questo giochetto le riesce più volte fino al giorno in cui la donna incontra il noioso e prevedibile Richard Favour, alla commemorazione dell'amata moglie. Ancora una volta, da vera professionista, Fleur riesce a far breccia nel cuore del vulnerabile vedovo, ma le cose non vanno esattamente come lei aveva previsto... satira dell'alta società british, con tutti i suoi tic, «La signora dei funerali» è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie «I love shopping».

Oggi ho invece ritirato in biblioteca questo libro che credevo fosse in lingua italiana ed invece mi è arrivato in lingua inglese! vabbé vorrà dire che mi eserciterò un pò...



giovedì 16 aprile 2009

Round Robin Cotto & mangiato


Sto facendo un RR con tre amiche Paola, Laura e Tittiz, questa è la prima tappa, il mio ricamo sul mio strofinaccio.

Ho scelto come tema "JJ in cucina".

Lo schema è Nutmeg dal leaflet di Jeremiah Junction "Herbs & Spices"...

La prossima tappa sarà sullo strofinaccio di Paola e il tema sarà Dolcetti & Biscotti...mmmmhhh ho già l'acquolina in bocca!