
Tutto è iniziato con una gran voglia di cozze ed una bustina di nero di seppia in frigorifero.Poi si è aggiunta la mia mamma che è arrivata in ufficio con una porzione fumante di pappardelle ai gamberi...
La molla è scattata e sabato mattina ho deciso di impastare queste pappardelle...sono uscite belle grezze anche se non ho capito come ho fatto!
Ecco la ricetta (dosi per 3 adulti e 3 bimbi...o 4 adulti non a dieta)
Pappardelle:
- 250 gr. di farina di grano duro
- 8 gr. di nero di seppia
- 1 pizzico di sale
- 3 uova medie
mettete tutto in una ciotola e impastate con le mani fino ad amalgamarli poi mettete l'impasto sull'asse per impastare e lavoratelo per qualche minuto, finchè il nero di seppia è ben amalgamato. Non preoccupatevi se le mani sono nere, si lavano facilmente.
Stendete quindi la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile sottile e tagliate le pappardelle all'altezza desiderata.
Salsa:
Per questa mi scuso ma vado ad occhio, non me ne vogliate!
Innanzitutto pulite le cozze (quantità a piacere, nel senso che + vi piacciono e più ne fate), togliete il filo (non so come si chiama!) e fatele saltare in padella con una croce di olio evo finché si aprono, conservate il liquido che rimane in padella dopo averlo filtrato.
In un saltapasta mettete un pò di olio evo ed uno spicchio di aglio tagliato a fettine sottili.
Fate imbiondire poi aggiungete una manciata di pomodorini pachino a spicchi.
Salate, pepate ed aggiungete le cozze (senza liquido).
Quando sono belle calde "svampate" con del buon Brandy e fate cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti aggiungendo se necessario il liquido delle cozze per tenere umido il sugo.
Cuocete le pappardelle circa 10 minuti, essendo pasta fatta in casa molto dipende da quanto sottile riuscite a farla.
Poi trasferitele nel saltapasta per un paio di minuti....e servitele belle calde!
